10 errori da evitare – 6. Non conoscere il proprio cliente

Conoscere le esigenze del proprio cliente è un valore importante: attraverso un'attenta analisi dei bisogni, un'approfondita fase di osservazione, è possibile "profilare" i propri clienti, formulando un'offerta di prodotto o servizio specifica e personalizzata.
Scavare nei bisogni, spesso anche impliciti del cliente, far emergere esigenze celate, raccogliere informazioni, catalogarle e costruire quindi un database profilato per i propri clienti richiede giusta formazione e l'adozione di strumenti, come schede di profilazione, validi ed efficaci.
A fronte di un impegno costante nella raccolta di informazioni sul cliente, si possono ottenere importanti risultati, migliorare il rapporto con il cliente e formulare proposte coerenti.
Ti sei perso gli altri 9 errori? Eccoli qui!
- Non essere umili
- Non avere un'identità chiara
- Non essere innamorati del proprio progetto
- Non avere chiara la destinazione
- Non condividere la destinazione con i propri collaboratori
- Non conoscere il proprio cliente
- Presumere di sapere
- Non avere un metodo
- Disperdere risorse
- Non fare controllo
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube!