
Perché siamo diversi
Esistono due strade per generare sviluppo.
- La prima è quella di adeguare l’azienda ad un metodo esterno. I risultati saranno certi, ma l’azienda perderà personalità e il suo volto diventerà irriconoscibile.
- La seconda è quella di costruire, attorno all’anima unica ed inimitabile dell’azienda, la sua identità differenziante. Mettendo tutta l’organizzazione nella condizione di poterla condividere, proteggere e trasformare nel giusto valore.
Gabrielli&Partner è diversa perché non vuole che l’imprenditore rinunci al proprio sogno, né alla squadra che ha costruito negli anni. Sappiamo che è possibile crescere proteggendo la propria identità.
Ed è anche molto, molto più bello.
fidarti di noi
Da 25 anni aiutiamo le aziende a generare progetti di sviluppo sostenibili a livello organizzativo, economico e tempistico. Lo facciamo affiancandole passo dopo passo fino al raggiungimento della meta.
Onestà e fiducia sono per noi valori imprescindibili. Non siamo e non saremo mai disposti ad affiancare aziende e imprenditori che vogliano aumentare i propri risultati a discapito degli altri. Per lo stesso motivo, non saremo mai tranquilli finché non saremo riusciti a far raggiungere ai nostri clienti i risultati promessi.
Nutriamo un grande rispetto per le persone, per le differenze che riteniamo essere sempre preziose. Abbiamo rispetto per le difficoltà, per la resistenza al cambiamento che ogni persona ha, per la paura che può provare l’imprenditore nell’affrontare un nuovo progetto di business e una nuova fase evolutiva per la sua azienda. Abbiamo rispetto per la sua leadership, il suo tempo e le sue risorse economiche, perché sono sempre frutto di molti sacrifici.
Oggi improvvisare può essere una pratica costosa. Ecco perché applichiamo un metodo preciso, con il rigore necessario affinché sia efficace, ma allo stesso tempo con un approccio liquido, capace di adattarsi ad ogni singola realtà.
Grazie al nostro metodo abbiamo raggiunto e fatto raggiungere risultati importanti, mettendo i clienti nelle condizioni di sviluppare progetti coerenti con il proprio modo di essere e in autonomia rispetto agli aiuti esterni.
Siamo sempre aggiornati sulle novità del mercato e sulle nuove tecnologie. Studiamo e ci formiamo con il preciso obiettivo di porci da acceleratore, concreto e operativo, capace di aiutare il cliente nel superare i tratti di strada più difficili in modo rapido e meno faticoso.
È fondamentale presidiare con costanza l’orizzonte delle novità tecnologiche, perché grazie a loro possiamo velocizzare l’operatività e completare processi sempre più difficili, rimanendo all’avanguardia in termini di competitività.
L’innovazione riguarda sempre il campo digitale quanto quello analogico. Qualsiasi processo gestionale, commerciale o operativo può infatti essere migliorato, evoluto e portato ad un nuovo standard qualitativo.
Sono due valori che ci accompagnano da sempre e che ci permettono di entrare nelle aziende con la dovuta delicatezza. Perché il ruolo del consulente non può e non deve essere quello di chi si mette in cattedra a giudicare il lavoro degli altri, quanto piuttosto quello di chi comprende i suoi bisogni, aiutandolo a sviluppare le competenze necessarie per essere autonomo.
Nello sviluppare un nuovo progetto, bisogna saper riconoscere i ritmi dell’azienda, rispettandone i tempi. Il nostro valore come consulenti è anche questo: evitiamo di forzare il cambiamento e, nel rispetto della leadership, accompagniamo l’azienda in un percorso che la vedrà sempre più autonoma e indipendente.
Siamo innamorati del nostro lavoro e questa è una fortuna, perché ci permette di entrare velocemente in connessione con le figure aziendali coinvolte nei progetti di sviluppo.
Quando poi le persone riescono ad affrontare le sfide con un sincero sentimento di entusiasmo, attivare un percorso di crescita è allora una strada più semplice di quanto si possa pensare.
Siamo professionisti cresciuti in aziende diverse, dove abbiamo imparato a realizzare progetti complessi. Non sopportiamo lo spreco di risorse e abbiamo un grande rispetto per il tempo nostro e del cliente: c’è un momento per la teoria e un momento per la concretezza. Noi siamo il momento della concretezza. Per questo, da sempre, il nostro motto è: meno tempo alle parole, più ai fatti.
Onestà e fiducia sono per noi valori imprescindibili. Non siamo e non saremo mai disposti ad affiancare aziende e imprenditori che vogliano aumentare i propri risultati a discapito degli altri. Per lo stesso motivo, non saremo mai tranquilli finché non saremo riusciti a far raggiungere ai nostri clienti i risultati promessi.
Nutriamo un grande rispetto per le persone, per le differenze che riteniamo essere sempre preziose. Abbiamo rispetto per le difficoltà, per la resistenza al cambiamento che ogni persona ha, per la paura che può provare l’imprenditore nell’affrontare un nuovo progetto di business e una nuova fase evolutiva per la sua azienda. Abbiamo rispetto per la sua leadership, il suo tempo e le sue risorse economiche, perché sono sempre frutto di molti sacrifici.
Oggi improvvisare può essere una pratica costosa. Ecco perché applichiamo un metodo preciso, con il rigore necessario affinché sia efficace, ma allo stesso tempo con un approccio liquido, capace di adattarsi ad ogni singola realtà.
Grazie al nostro metodo abbiamo raggiunto e fatto raggiungere risultati importanti, mettendo i clienti nelle condizioni di sviluppare progetti coerenti con il proprio modo di essere e in autonomia rispetto agli aiuti esterni.
Siamo sempre aggiornati sulle novità del mercato e sulle nuove tecnologie. Studiamo e ci formiamo con il preciso obiettivo di porci da acceleratore, concreto e operativo, capace di aiutare il cliente nel superare i tratti di strada più difficili in modo rapido e meno faticoso.
È fondamentale presidiare con costanza l’orizzonte delle novità tecnologiche, perché grazie a loro possiamo velocizzare l’operatività e completare processi sempre più difficili, rimanendo all’avanguardia in termini di competitività.
L’innovazione riguarda sempre il campo digitale quanto quello analogico. Qualsiasi processo gestionale, commerciale o operativo può infatti essere migliorato, evoluto e portato ad un nuovo standard qualitativo.
Sono due valori che ci accompagnano da sempre e che ci permettono di entrare nelle aziende con la dovuta delicatezza. Perché il ruolo del consulente non può e non deve essere quello di chi si mette in cattedra a giudicare il lavoro degli altri, quanto piuttosto quello di chi comprende i suoi bisogni, aiutandolo a sviluppare le competenze necessarie per essere autonomo.
Nello sviluppare un nuovo progetto, bisogna saper riconoscere i ritmi dell’azienda, rispettandone i tempi. Il nostro valore come consulenti è anche questo: evitiamo di forzare il cambiamento e, nel rispetto della leadership, accompagniamo l’azienda in un percorso che la vedrà sempre più autonoma e indipendente.
Siamo innamorati del nostro lavoro e questa è una fortuna, perché ci permette di entrare velocemente in connessione con le figure aziendali coinvolte nei progetti di sviluppo.
Quando poi le persone riescono ad affrontare le sfide con un sincero sentimento di entusiasmo, attivare un percorso di crescita è allora una strada più semplice di quanto si possa pensare.
Siamo professionisti cresciuti in aziende diverse, dove abbiamo imparato a realizzare progetti complessi. Non sopportiamo lo spreco di risorse e abbiamo un grande rispetto per il tempo nostro e del cliente: c’è un momento per la teoria e un momento per la concretezza. Noi siamo il momento della concretezza. Per questo, da sempre, il nostro motto è: meno tempo alle parole, più ai fatti.
assieme