1. Home
  2. Blog
  3. Marketing analitico
  4. Comportamento d’acquisto e generazioni a confronto: Generazione Y

Generazione Y: liberali, tolleranti e narcisisti

 

Prima di cominciare a parlare di Generazione Y, leggi qui l’introduzione ai comportamenti d’acquisto per generazione!


 

Coloro che sono nati tra il 1980 e il 2000 rientrano in questa definizione e sono comunemente chiamati anche “Millennials”. Hanno vissuto la prosperità degli anni ’90, l’11 settembre e la guerra in Iraq, sono stati plasmati dalle nuove tecnologie e vivere connessi 24 ore su 24 fa parte del loro DNA: hanno  spesso avuto un infanzia più agevolata rispetto ai loro genitori e sono a volte descritti come narcisisti, pigri e inclini a cambiare lavoro con facilità.

Alcuni studi descrivono coloro che rientrano in questa definizione come meno interessati a questioni politiche e civili rispetto alle generazioni precedenti e più orientati ai beni materiali ed effimeri, ma dall’altro lato, vengono descritti anche come più aperti mentalmente, più ricettivi alle nuove idee e al cambiamento e anche più liberi nell’espressione della propria personalità.

Sono persone che hanno viaggiato e viaggiano molto, per questo sono molto multiculturali e aperti alle diversità, sentono il dovere di rispettare l’ambiente e sono amanti delle cause. Non solo sono tolleranti, ma vedono la diversità come un plus, sono innovatori e cercano costantemente un equilibrio tra vita e lavoro.

Oggi sono i titolari dei social network e delle start-up e sono i veri trendsetter.

Dal punto di vista commerciale è interessante osservare come questa generazione abbia forte influenza sulle preferenze di consumo dei baby boomer. Tendenzialmente, infatti, questa è la generazione del lavoro precario, dei tirocini formativi e dei redditi bassi. Per questo il punto di riferimento per gran parte degli acquisti è internet, utilizzato per confrontare prezzi, informarsi e ricevere feedback e valutazioni su prodotti e servizi. per loro l’acquisto, online come offline, deve essere smart.

 Leggi anche il nostro articolo dove trattiamo, invece la generazione precedente, ovvero la Generazione X

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato!
Linda Recchia
Scritto da Linda Recchia

In costante movimento, se la mia vita non è piena mi invento subito qualcosa! Amo circondarmi di persone creative e intraprendenti che possano arricchirmi e smussare il mio lato più preciso e razionale.

Attenzione!
Per un'esperienza di navigazione completa utilizza il tuo dispositivo in verticale.
Grazie!