L’Alfabeto del marketing: B come Bisogno

Uno degli obiettivi principali del marketing è quello di comprendere, soddisfare e risolvere un bisogno.
Per comprendere al meglio tale principio è opportuno richiamare i concetti elaborati da Abraham Maslow nella teoria sulla “Gerarchia dei bisogni”. Associando ai vari livelli dei bisogni le diverse fasi di sviluppo del marketing, è possibile notare come il marketing 1.0 ha posto l’attenzione sui primi due livelli alla base della piramide, mentre il marketing 2.0 ha introdotto nuovi tipi di consumo stimolando i bisogni al vertice della piramide.

Dobbiamo poi porci la seguente domanda: “Cos’è un bisogno?”.
Le risposte sono principalmente due:
- riduzione di un disagio/problema;
- generazione di un beneficio.
Se l’azienda riesce a mettere in atto queste due soluzioni acquisterà sempre più valore agli occhi del cliente.
Per noi il marketing è questo!
Gli step che un’azienda dovrà seguire per avere un approccio efficiente ed efficace sono quindi:
- saper stimolare e far emergere un bisogno o un disagio;
- adottare metodi di analisi per comprendere al meglio le esigenze del cliente;
- proporre soluzioni mirate, ovvero create attraverso la definizione precisa di metodi, tempi e costi.
Se questo processo non viene correttamente sviluppato sarà proposta al cliente una soluzione generica, che avrà come unico elemento distintivo e argomentativo il prezzo, a discapito dei propri valori distintivi.

In costante movimento, se la mia vita non è piena mi invento subito qualcosa! Amo circondarmi di persone creative e intraprendenti che possano arricchirmi e smussare il mio lato più preciso e razionale.
