

Lasciati ispirare:
scopri gli articoli e le interviste dell'edizione 2023
Quest'anno Mark You esplora l'essenza del Metodo aziendale.
Se è vero che ogni impresa nasce da un sogno, è però grazie a un metodo solido e condiviso che può trasformare la sua visione in realtà.
Perfino aziende importanti come Apple e Microsoft, fondate e guidate da imprenditori visionari, hanno poi consolidato il proprio successo grazie ad un metodo strutturato e replicabile.
Senza un metodo preciso, nessuna impresa sopravvive alla prova del tempo.
Mark You nasce per aiutarti a rimanere aggiornato sulle novità del mercato e dello sviluppo aziendale.
Attraverso le interviste e gli articoli di chi raccoglie ogni giorno il successo del proprio lavoro, ti permette di farlo in modo leggero e piacevole.
Le interviste di quest'anno

Gestire il passaggio
Intervista a Robert Zampieri
Come si affronta una nuova avventura, e come si costruisce una squadra vincente?
Robert Zampieri ci porta dietro le quinte delle scelte che l’hanno traghettato dalla direzione di Mila a quella della Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige. Assieme a lui ripercorreremo le tappe del suo passaggio da un progetto ad un altro, parlando di persone, metodo e squadra.

L’evoluzione della professione del Dottore commercialista
Nel corso degli ultimi decenni la professione del Dottore commercialista ha subìto una trasformazione profonda che ne ha modificato in maniera irreversibile le caratteristiche.
Per ricostruire la trama di quanto è successo (e indovinare gli sviluppi futuri), possiamo ripercorrere lo sviluppo dei trend che fino ad oggi ne hanno intaccato il settore.

Tra metodo e creatività: il sottile equilibrio che dà forma alle idee
Intervista a Roberto Biasi
Roberto Biasi è CTO e co-fondatore, assieme al fratello Vinicio, di Microgate, l’azienda pilastro dell'innovazione nel campo del cronometraggio sportivo. La sua storia, nata da un’esigenza emersa durante i suoi allenamenti di sci, lo hanno portato all’esplorazione di soluzioni rivoluzionarie in molti altri settori, primo fra tutti quello astronomico.
In questa intervista ripercorriamo assieme a lui le tappe che si nascondono dietro alla nascita di un’innovazione, consapevoli che la complementarietà tra creatività e metodo è un equilibrio prezioso… e mai scontato.

Dalla tradizione all'innovazione (ma con metodo)
Intervista ad Alessandro Gilmozzi
Chef stellato dal 2008, col suo ristorante “El Molin” Alessandro Gilmozzi ha portato la cucina alpina ad un nuovo livello di innovazione.
Ma in questa intervista non abbiamo incontrato solo lo chef: come tante altre star della cucina, Alessandro Gilmozzi è anche un imprenditore impegnato.
Ecco perché abbiamo colto l’occasione per parlare con lui di idee, di metodo e di gestione del personale.

I valori al centro
Intervista a Marco Fontanesi
Quando i brand parlano, di cosa parlano?
Può sembrare una domanda banale, ma la risposta non è scontata. Ciò di cui parlano i brand cambia col passare del tempo e segue l’evoluzione del mercato.
Oggi, ad esempio, la comunicazione dei brand è spesso incentrata sulla costellazione dei valori aziendali.
In questo lo sport può aiutare molto: ecco perché ne abbiamo parlato con Marco Fontanesi, esperto di comunicazione e marketing con oltre 30 anni di esperienza.

La cattedra è vuota
Intervista a Simonetta Cesaro
Dai laboratori aziendali alle sale riunioni, il cambiamento ha trascinato sotto le luci della ribalta un nuovo protagonista: il facilitatore. Ma chi è, e perché le aziende ne hanno bisogno?
Assieme a Simonetta Cesaro, facilitatrice e consulente, abbiamo cercato di comprendere la trasformazione che sta attraversando il mondo della formazione. E abbiamo scoperto che l'apprendimento può diventare un'esperienza coinvolgente, dove le idee nascono (e si condividono) mentre si impara facendo.

Un sottile equilibrio: come sta evolvendo il nostro ecosistema
Intervista a Matteo Moscardi
Confusi da voci discordanti, capire a che punto siamo rispetto ai cambiamenti che stanno attraversando l’ecosistema del nostro pianeta non è facile.
Abbiamo deciso di chiederlo a Matteo Moscardi, agrotecnico specialista e appassionato, per osservare attraverso i suoi occhi la forza di un cambiamento tangibile e concreto.
Leggi il nuovo numero di Mark You
Scopri le nuove interviste e gli altri contenuti di valore.
Scarica la tua copia gratuita e leggi l'edizione 2023 di Mark You.
